top of page

REGOLAMENTO BEER PONG


ART. 1 – Informazioni Generali


Pool Fiction è un torneo di Beer Pong a coppie organizzato dall’omonima associazione in collaborazione con Collettivo 14, che si terrà Sabato 15 Giugno 2019 dalle ore 21.00 nell’area verde del Campo Sportivo n° 2 di Fiorenzuola d’Arda (Pc) durante Kill Beer Fest. Ogni squadra può iscriversi online al sito www.collettivo14.it compilando il modulo d’iscrizione o sul posto, fino a esaurimento.


ART. 2 – Regole generali


1 )Il torneo prevede la partecipazione di 32 o 64 coppie che si affronteranno a eliminazione diretta;
2) Vince ogni partita la squadra che per prima riesce a centrare i 10 bicchieri della squadra avversaria con la pallina;
3) Il tempo di gioco di ogni partita è di 6 minuti entro i quali, se nessuna squadra ha eliminato l’altra, si determina la vincitrice contando i bicchieri rimasti e in caso di ulteriore parità si andrà ad oltranza con il golden shot;
4) Semifinale e finale saranno giocate su un tempo di 7 minuti;
5) Il torneo inizia alle ore 21:00. Entro l’orario d’inizio ogni squadra dovrà essere sul posto. In assenza di una squadra l’arbitro dell’incontro attenderà un minuto, più un minuto supplementare durante il quale i giocatori saranno chiamati al microfono. Trascorsi i 2 minuti la partita sarà dichiarata persa. Entro le ore 21:30 ogni coppia dovrà avere regolarizzato l’iscrizione, pena la squalifica;
6) A ogni estremità del tavolo sono disposti i bicchieri di plastica in modo da formare due triangoli, ciascuno con 10 contenitori. La punta di ogni triangolo è rivolta verso la squadra avversaria. Ci sarà un bicchiere nella prima fila, due nella seconda, tre nella terza e la base del triangolo sarà composta da quattro bicchieri.


ART. 3 – Regolamento di gioco


1) L’inizio del gioco è determinato dal classico Bim Bum Bam. Ciascuna squadra lancia a turno la pallina nei bicchieri. I giocatori di una squadra hanno l’obbligo di alternarsi al lancio della pallina. Ogni avversario ha diritto a un lancio per turno e l'obiettivo è quello di centrare un bicchiere nel campo avversario. Si può fare "centro" tirando direttamente la palla nel contenitore oppure con un "rimbalzo" sul tavolo. Il rimbalzo deve essere singolo, con due rimbalzi il tiro è neutralizzato;
2) La pallina si deve fermare nel bicchiere, se esce il centro non è considerato valido;
3) Se un giocatore fa cadere inavvertitamente un bicchiere della propria squadra questo è considerato a tutti gli effetti un bicchiere centrato e quindi va eliminato;
4) Durante i lanci ogni giocatore dovrà tenere i piedi dietro la linea orizzontale posta per terra. Qualora un giocatore dovesse trasgredire questa regola, il lancio, sarà considerato nullo senza la possibilità di ripetere il tiro;
5) Ogni squadra è dotata di 2 bicchieri da cui bere che sono riempiti dall’arbitro ogni volta che viene segnato un punto;
6) Il tempo della partita (6 minuti) non viene mai fermato se non per inconvenienti tecnici. Nel caso una squadra rallenti eccessivamente il gioco sarà esortata dall’arbitro alla ripresa del gioco con un richiamo, al secondo richiamo sarà penalizzata con un bicchiere eliminato.
ART. 3 - Iscrizioni
Ogni squadra può iscriversi online al sito www.collettivo14.it compilando il modulo d’iscrizione o sul posto, fino a esaurimento. La quota di iscrizione per ogni coppia è di 20€ erogabili tramite bonifico all’Iban IT61C0623065310000031084717, o da consegnare al Bar Posta in via Bressani 23, Fiorenzuola d’Arda, o direttamente in cassa durante l’evento. Una volta completata l’iscrizione online, verrà inviata una mail di conferma all’indirizzo indicato nel modulo. La quota è rimborsabile solo in caso di annullo evento o in casi straordinari, a discrezione dell’organizzazione. Il responsabile diretto di ogni squadra è il team leader indicato durante la sottoscrizione del modulo di iscrizione.
La quota di iscrizione è comprensiva di
- Birre
- Premi
- Gadgets


ART. 4 - Trattamento dei dati personali

I dati personali, forniti con la compilazione della scheda di registrazione o in ogni altro modo, saranno oggetto di trattamento ai sensi del D.L. n° 196/2003 e verranno trattati in forma scritta e su supporto elettronico, telematico, magnetico e cartaceo in relazione alle esigenze organizzative della segreteria del concorso. I dati personali non saranno diffusi o comunicati a terzi salvo che ai soggetti necessari o funzionali per lo svolgimento dell’attività propria del concorso. Titolare e responsabile del trattamento è Collettivo 14.

ART. 5 - Responsabilità

L’organizzazione declina la responsabilità a cose o persone durante lo svolgimento dell’evento, sia per quanto riguarda l’area di svolgimento dell’evento, che per quelle all’esterno, appellandosi all’educazione e al buon senso dei partecipanti.

ISCRIZIONI

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page